Pubblicazioni in Evidenza
Attivazione Servizio Psicopedagogico e Sportello d’Ascolto
Si comunica che il Servizio Psicopedagogico, incluso lo Sportello d’Ascolto, sarà attivo da martedì 10 dicembre 2019. Studenti e Genitori potranno usufruire di tale servizio mettendosi in contatto con il Prof. Guglielmo Montuori all’indirizzo e-mail disponibile in vicepresidenza e comunicato agli studenti con circolare interna.
Io al posto tuo – Serata di solidarietà
Il Rotary Club Siracusa Ortigia con il Lions Club Siracusa Host, Confindustria Siracusa, la fondazione Gaslini e l’IIS Einaudi hanno organizzato per giovedì 12 dicembre alle ore 20:00 nell’Auditorium del nostro istituto la presentazione della rappresentazione teatrale “Io al posto tuo” , un progetto di sensibilizzazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento che mira a prevenire e combattere l’esclusione e Ia discriminazione sociale, promuovendo una corretta cultura dell’inclusione nell’adolescenza e nell’età adulta.
Lo spettacolo prende spunto dal Fumetto dal titolo: “Io al posto Tuo. Cosa so dei disturbi Specifici dell’apprendimento?” scritto e divulgato dalla Rete Genitori DSA di Cuneo.
Partendo dalla sua nascita fino ad arrivare all’oggi, Luca Vullo (autore, regista, produttore cinematografico e teatrale) ripercorre in modo crudo e divertente, le diverse fasi della sua vita, quella di una persona D.S.A. con tutte Ie sue difficoltà ed i suoi risvolti tragicomici. II perfomer mette in campo tutte le sue abilità artistiche e miscela teatro, cinema, comunicazione, tecnologia e comicità per far vibrare Ie coscienze di ognuno su un tema importante e per realizzare quindi un progetto sociale e di sensibilizzazione che difficilmente lascerà indifferenti.
Interverranno la dott.ssa Paola Iacono, neuropsichiatra infantile, direttore f.f. UOC NPIA ASP Siracusa e la dott.ssa Sabrina Cilia, psicologa, dirigente ASP Catania
Il prezzo del biglietto è di euro quindici. I biglietti potranno essere acquistati prima dell’inizio dello spettacolo. Il ricavato sarà devoluto alle famiglie bisognose dei bambini ricoverati all’ospedale Gaslini di Genova.
La cittadinanza tutta è invitata per trascorrere insieme una serata di solidarietà
Ricevimento dei genitori
Si avvertono gli alunni, perché ne informino le famiglie, che i Docenti riceveranno i Genitori dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la sede di via Canonico Nunzio Agnello, secondo il seguente calendario:
Lunedì 9 dicembre 2019 Classi del biennio dei Licei
Martedì 10 dicembre 2019 Classi del triennio dei Licei
Classi dell’Istituto Tecnico
Classi dell’Istituto Professionale
LEGGO AL QUADRATO 2 - Determina per affidamento diretto docenza madrelingua inglese modulo English-Lab - I.C. Quasimodo
LEGGO AL QUADRATO 2 - Determina per affidamento diretto docenza madrelingua inglese modulo English-Lab - I.C. Quasimodo
Cinquantesimo Anniversario - Conferenze prof. Motta
Mercoledì 11 dicembre si concluderanno le attività che la scuola ha organizzato per i 50 anni del nostro istituto.
Dalle 10 alle 12 nell’ Auditorium, il prof. Motta, docente di Storia Moderna dell’Università di Torino e membro della Fondazione Einaudi terrà per le classi quarte una lectio magistralis su
Scienza, fede e potere. Il caso Galileo
Alle ore 10:00 le classi si recheranno in Auditorium accompagnate dai docenti. Al termine dell’incontro, previsto per le ore 12:00, gli alunni riprenderanno il regolare svolgimento delle lezioni.
Nel pomeriggio sempre in Auditorium alle 17:00 il prof. Motta farà un intervento su
I Diritti Umani tra Natura e Storia
Saranno presenti la Dirigente, docenti, alunni, genitori degli alunni e una rappresentanza di ex studenti e docenti dell’Einaudi, i quali proporranno alcuni brevi interventi.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.